Nella puntata di Laboratorio Salute vi presenteremo la “Nutripuntura” un metodo inedito che integra le conoscenze millenarie della medicina orientale e le moderne scoperte della biologia cellulare occidentale (l’anello mancante nell’esplorazione della complessità umana).
Il dottor Massimiliano Moro, Psicologo Clinico, Nutripuntore, specializzato in autoregolazione cellulare e vitalità psicosomatica nel trattamento di disturbi funzionali e psicosomatici, ci parlerà di Organismo come rete di Sistemi Interconnessi, Influenza delle Memorie Cellulari sul Terreno individuale, Epigenetica, Campi elettromagnetici e Informazione cellulare.
La Nutripuntura è un approccio informazionale basato sull’utilizzo di complessi polimetallici in micro-dosi e finalizzato a sostenere l’autoregolazione cellulare indebolita dagli stress della vita.
E’ un metodo basato sull’osservazione e la sperimentazione, che trova i suoi fondamenti nella Teoria dei Sistemi Complessi, nell’Epigenetica, nelle Neuroscienze, nella Fisica Quantistica e nella PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) e si rivolge all’organismo considerato nella sua complessità e in interazione costante con l’ambiente naturale e relazionale.
Si interessa delle interazioni tra i diversi livelli organici del corpo e della comunicazione stabilita tra di essi attraverso le correnti vitali; queste interazioni e questi scambi formano il terreno sul quale possono svilupparsi disturbi funzionali, organici o strutturali.
Poi conosceremo Daniele Disingrini, scrittore, archeologo, pittore, fotografo, amante della natura, degli animali e della vita semplice e naturale, rispettoso dell’ambiente.
Ci spiegherà come vivere con uno stile di vita sano (da 40 anni non assume farmaci). Come volontario ha presieduto i lavori di pulizia e restauro del Convento di Corpus Domini di Cremona (casa di Bianca Maria Visconti, duchessa di Milano dopo il matrimonio con Francesco Sforza nella Chiesa di San Sigismondo).
Responsabile della pagina Facebook Cremona Ancor.
Pagina Facebook : Cremona Ancor