Pianeta Vivo: i filamenti bianchi polimerici

Può capitare, durante certi momenti dell’anno, di osservare delle cadute copiose di filamenti bianchi dal cielo. Ma cosa sono di preciso? Sembrano ragnatele ma analisi più dettagliate hanno mostrato esserci alcune differenze. Quindi di cosa si tratta precisamente?

In questa puntata ci immergeremo in un percorso di ricerca scientifica sul campo con lo scopo di fare maggior chiarezza su questo strano e molto dibattuto fenomeno.
Faremo un percorso tra le ipotesi, i dati, le osservazioni e le indagini alla luce anche delle più recenti scoperte.
E’ così che procede la vera scienza: dal dubbio alla messa in discussione, alla nascita di diverse ipotesi e soprattutto grazie all’impiego di nuovi approcci e nuovi metodi. Giungeremo così a definire tali filamenti con il termine di “ragnacorde”.