In questa puntata di Laboratorio Salute conosceremo il dottor Michel Hardy, psicologo viennese molto controverso, contestato ed osannato, ci mostrerà come trasformare la propria rabbia arretrata in spinta vitale. In studio mostreremo come addomesticare milioni di batteri buoni con la fermentazione di frutta e verdura.
Ospite di questa trasmissione è il dottor Michel Hardy, un personaggio molto controverso… tanto contestato quanto osannato. Non si ritiene né psicologo, né psicoterapeuta, ma un grande conoscitore dell’anima. Di origine viennese, da oltre trent’anni tiene seminari e corsi in tutto il mondo su tematiche dell’Approccio dell’Empirico, soprattutto sul maschile e femminile e sui diversi temi della Grammatica dell’Essere. Oggi vi mostreremo come trasformare la propria rabbia arretrata in spinta vitale.
Impareremo a riconoscere gli atteggiamenti della rabbia esplosa e della rabbia implosa. Il rapporto con la sessualità, la capacità di goderci la vita e il proprio senso di sicurezza profonda sono direttamente proporzionali al nostro rapporto con la rabbia.
Queste le tematiche che tratteremo:
Riconoscere ed uscire dal copione personale che genera la rabbia
Attenuare l’influenza della rabbia arretrata nella vita di tutti i giorni
Perdere la paura dell’agire davanti all’aggressività altrui
Tecniche di rilascio emotivo attraverso l’approccio del corpo
L’uomo guerriero e la donna selvaggia
Creare un’alleanza vitale con le potenzialità aggressive
La costellazione famigliare: là dove nasce la rabbia…
Con noi in studio ci sarà anche un “frizzante” coppia di docenti di cucina naturale, Jessica Callegaro e Lorenzo Locatelli, esperti di fermentazione naturale.
Insieme a loro parleremo di alimentazione, cucina e nutrimento, inteso come tutto ciò che può aiutarci a vivere meglio. Ci racconteranno come in questi anni abbiano approfondito non solo la tecnica, ma anche la filosofia della fermentazione che va oltre a considerazioni puramente gastronomiche o salutistiche.
I cibi fermentati sono buoni, gustosi e funzionali al benessere.
I cibi fermentati sono vivi, sostengono la vita, e mantengono la vita in fermento…
Jessica e Lorenzo sono dei veri “addomesticatori di milioni di batteri buoni” che trovano casa nei vasi di frutta e verdura e bevande frizzanti di Kefir.