Caso Caffaro: un centinaio d’anni di attività e un inquinamento cui oggi non si riesce a porre rimedio. La bonifica non arriva e la cittadinanza rimane sotto scacco dei veleni, in una provincia, quella di Brescia, che può contare le numerose criticità ambientale, così come lo scarso interesse della politica e delle amministrazioni che si sono succedute. Per l’appuntamento elettorale sono i candidati di Unione Popolare a fare propria questa battaglia, vitale per il presente e il futuro del territorio, rivendicandola in conferenza stampa.