Ci sono scrigni di bellezza nascosti in Pianura Padana, formati da giardini e alberi secolari che racchiudono storie legate al territorio e alle persone che se ne prendono cura. Come accade nella zona di Rivarolo del Re, al confine tra la provincia di Cremona e quella di Mantova dove, in alcuni giardini, sono presenti essenze che sono diventate veri e propri monumenti da salvaguardare.
Ne visiteremo alcuni nella prossima puntata di Natura Segreta, insieme al Professor Riccardo Groppali, biologo, entomologo, docente universitario che illustrerà le caratteristiche di queste vere e proprie opere naturali.
Scrivi