Cremona, In Veneto l’area interessata dall’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche tra le province di Vicenza, Verona e Padova, riguarda circa 300 mila abitanti, che hanno sofferto di gravi problemi di salute, come infertilità e diverse forme tumorali. In Lombardia recentemente è stato individuato dall’Arpa almeno un composto in sei depuratori, tra cui Casalmaggiore (in provincia di Cremona, con scarico nel canale Dugale Casumenta). Sono conosciute anche come la ‘chimica per sempre’, poiché persistono e non degradano nell’ambiente” e si trovano ovunque. Sarebbe dunque fondamentale cercare queste sostanze, capire dove potrebbero essere presenti. Se smaltiti non correttamente, i Pfas potrebbero penetrare nelle falde acquifere e, attraverso l’acqua, potrebbero raggiungere i campi e i prodotti agricoli e dunque gli alimenti. Basilare, dunque, sarebbe prendere le decisioni necessarie.
Claudia Barigozzi