A CREMONA SCARLATTINA IN AUMENTO

Sono stati registrati diversi nuovi casi negli ultimi tempi nel Cremonese. La prima segnalazione di un aumento notevole di casi era partito da cinque paesi europei: Inghilterra, Irlanda, Francia, Svezia e Paesi Bassi: qui era stato registrato anche un lieve incremento della mortalità non solo in età pediatrica, ma anche negli over 65. L’incubazione è breve, da uno a tre giorni e solitamente ci sono aumenti nel periodo invernale/primaverile. Quest’anno c’è stato un anticipo con focolai in asili e scuole. I sintomi come febbre, mal di gola e segni sul corpo sono simili ad altre problematiche. ma  non è l’unico aumento che è stato registrato.