Cremona. Assessori, consiglieri comunali e regionali, rappresentanti di vari enti e realtà cittadine hanno partecipato al consiglio comunale che si è tenuto nella casa circondariale di Cremona e che ha vissuto momenti differenti: la presentazione dei progetti, delle attività con gli interventi dei ragazzi visibilmente emozionati, come il corso di primo soccorso alla coltivazione dell’orto, dalla produzione di dolci alla musica, nell’ottica del recupero, della funzione rieducativa del carcere. Le criticità sono sotto la lente da tempo, con numeri significativi legati al sovraffollamento e alla mancanza di personale. Diventa dunque necessario intervenire, con unità d’intenti, com’è stato deciso alla fine dei lavori.
Claudia Barigozzi