Bassa Bresciana Carcasse di animali abbandonate direttamente sul suolo e rinvenute in stato di decomposizione, mancato rispetto delle minime norme nella gestione degli scarti in particolare, in particolare degli effluenti zootecnici e un deposito incontrollato di rifiuti pericolosi costituti da lastre in fibrocemento e farmaci veterinari scaduti. E’ quanto rinvenuto dai carabinieri forestali di Brescia che hanno sequestrato 1650 capi di bestiame in un’azienda suinicola della Bassa Bresciana.