Pianeta Bimbo, in luce Pedagogia Steineriana e antroposofia

In questa puntata di Pianeta Bimbo, la nostra rubrica dedicata all’infanzia, alla salute, al benessere dei più piccoli senza trascurare il gioco e lo sport, si parla di pedagogia steineriana, una tipologia di scuola che si sta diffondendo sempre di più in Italia. In studio, con Loretta Gregori, si parlerà dunque di scuole ad indirizzo Waldorf Steiner e antroposofia, ossia di quella scienza che si propone di indagare quel mondo sottile, impalpabile che, con gli strumenti di oggi, non si riesce ad approfondire. La medicina antroposofica è un approfondimento della medicina classica che tende non solo verso l’analisi quantitativa, ma anche qualitativa dell’individuo, è qualcosa di più olistico. In studio sarà presente anche il maestro Marco Vinci, dell’asilo “La casa d’oro” di Siccomonte, nel comune di Fidenza, in provincia di Parma, a cui è dedicato un ampio servizio nella seconda parte della trasmissione, che affronterà questi temi per sottolineare quanto sia importante lo sviluppo del bambino non solo dal punto intellettivo, ma anche fisico e fisiologico.

 

Per informazioni:

www.lacasadoro.org