APPUNTAMENTO CON LA SALUTE: Medicina Placentare

Mentre la maggior parte dei mammiferi partorisce e nasce secondo tempi e modalità naturali, noi esseri umani ci siamo ridotti a considerare la nostra venuta al mondo, come qualcosa di medico e pericoloso. Lo è in particolare il clampaggio cioè la procedura medico-chirurgica che interrompe arbitrariamente con una pinza il flusso di sangue tra bambino e placenta, che è la procedura che la maggior parte di noi ha subito alla nascita.

L’OMS oggi, dopo tante evidenze, suggerisce di aspettare 2 minuti prima di interrompere il flusso, ma questo è un tempo assolutamente insufficiente per una nascita salutogenica e felice, sia per la mamma che il bambino. E’ questa la tesi sostenuta dal nostro ospite in studio, la dottoressa Elena Benigni Sihsol, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori.

Qualcosa di più sulla dottoressa Elena Benigni Sihsol

Medico Chirurgo specializzata in Medicina di Famiglia, cofondatrice del Gruppo MiCiA (Medicina indipendente Con infinito Amore), mamma, autrice, esperta in Omeopatia, Terapie Naturali, Medicina Placentare e Sciamanesimo Solare Femminile.

Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2009 in quel di Tarragona (Spagna), ho iniziato la mia ricerca nel campo delle Medicine Non Convenzionali con il Diploma di Medicina Antroposofica (Svizzera), per proseguire una ininterrotta ricerca tra medicine tradizionali orientali (soprattutto giapponese) e occidentali. Mi sono quindi appassionata di sciamanesimo, saggezza ancestrale femminile e omeopatia. Ho lavorato come medico di famiglia e comunità in Spagna, Svizzera e Italia e ho avuto la fortuna di tenere seminari, corsi e conferenze su vari aspetti della Medicina Naturale e della Spiritualità in diversi paesi del mondo.