Continua
ad essere la patologia più temuta e continua a colpire milioni di persone nel
mondo. La giornata mondiale contro il cancro che si celebra oggi è l’occasione
per riflettere su una malattia tuttora ogge...
Autismo, l’intelligenza artificiale è in grado di riconoscere il disturbo
Un semplice elettroencefalogramma (EEG) può consentire di rilevare in fase precoce e in maniera pressoché automatica se un bambino è aff...
L'epigenetica, che può essere definita come lo studio delle variazioni nell'espressione dei nostri geni che non sono provocate da vere e proprie mutazioni genetiche, ma che possono essere trasmissibili, ha un ...
Nel Dna dell'orzo la chiave per colture adatte a ogni clima
Trovate nel Dna dell'orzo decine di geni che consentono alla pianta di adattarsi a ogni condizione ambientale, tanto da poter essere coltivata dalla L...
Nessuna associazione tra genetica e la depressione
Una grande ricerca pubblicata sull'American Journal of Psychiatric è riuscito a dimostrare l'assenza di legami statisticamente significativi tra i principali 1...
E’ stato identificato un gruppo di geni specifici delle cellule staminali del cancro con cui in futuro potrebbe essere possibile predire il rischio di sviluppare metastasi. Una scoperta che potrebbe portare a u...
Una ricerca pubblicata sulla rivista Anaesthesia, rivela quanto il poco sonno potrebbe influenzare i nostri geni e procurare danni al nostro DNA. Condotto dai ricercatori dell'Università di Hong Kong, da a Siu-...
Lo studio dell'Università della California Davis pubblicato su Plos Genetics, in che modo viene associato il dna del bulldog ad una malattia rara umana chiamata sindrome di Robinow. L'aspetto dei bulldog, con i...
Lo studio condotto da Ziada Ayorech del King's College di Londra e basato sull'analisi genetica di 3000 individui e poi di 3000 gemelli, i cui risultati saranno pubblicati su Scientific Reports. Dimostra che ne...
Secondo la prima indagine basata sull'analisi del Dna di oltre mille individui, gli inquinanti presenti nell'ambiente possono 'prendere il controllo' del Dna. Accedendo in questo modo alcuni geni piuttosto che ...
Un'informazione intelligente origina la vita: sono i fattori presenti nei 5 stadi di differenziazione delle cellule staminali che determinano il destino delle cellule sane e patologiche. Una scoperta tutta ital...