Medicina Amica: fisica e medicina quantistica
Durante l'appuntamento con Medicina Amica abbiamo parlato di fisica e medicina quantistica in compagnia del Dr. Gabriele Restori, omeopata ed esperto di medicina naturale e terapie di biorisonanza.
Puntata r...
Medicina Amica: fisica e medicina quantistica
Nel nuovo appuntamento di Medicina Amica martedì 7 dicembre 2022 in diretta alle ore 21.00 su Telecolor parleremo di fisica e medicina quantistica in compagnia del Dr. Gabriele Restori, omeopata ed esperto di m...
Milano, strategie Covid: nasce commissione scientifica
Una nuova commissione scientifica, un gruppo di esperti, di medici, di ricercatori che rappresentano una componente importante della comunità e che ha posizioni critiche da portare a conoscenza delle istituzio...
Ictus, a Cremona le terapie. Censori: “Mai sottovalutare i segnali”
In provincia di Cremona ogni anno sono circa 700 i nuovi casi di ictus, di cui la maggioranza, circa l’85%, di tipo ischemico. La patologia, che rappresenta una delle principali casi di morte, è sempre più att...
Il metodo con anti infiammatori di Istituto Negri contro il covid
Bergamo. L’istituto Mario Negri ha sperimentato un metodo differente di cura contro il covid 19, basato sull’utilizzo di semplici anti- infiammatori. Dopo i primi giorni si assiste a una riduzione evidente dei...
Dolore muscolo-scheletrico: focus su diagnosi e terapie
Una patologia da curare, quella del dolore muscolo-scheletrico, secondo percorsi diagnostico terapeutici definiti con team multidisciplinari composti principalmente da ortopedico, reumatologo e fisiatra. Le pi...
Terapie meno invasive per la cura della sclerosi multipla
Nuove prospettive si aprono nelle terapie per la cura della sclerosi multipla per aiutare ogni paziente.
Le nuove molecole che promettono di guardare con ottimismo alla cura di questa malattia, con cure più ef...
Green pass: cosa cambierà con i farmaci monoclonali?
Novità per quanto riguarda le terapie per il Covid-19. Già dal 7 agosto sono disponibili gli anticorpi monoclonali e dal 21 agosto usciranno altri cinque farmaci, di cui 4 con monoclonali. L’interrogativo che i...
Potenziare la Pneumologia: obiettivo del nuovo primario (Cr)
Aggiornamento continuo di terapie e rimodulazione costante dei programmi dell’Asst per far fronte alle nuove conoscenze che si vanno via via formando sul Covid e le sue varianti. Mentre i contagi rimangono con...
Trombosi dopo Astrazeneca, Testa: “E’una nuova malattia”
Contattare il medico se compare, qualche giorno dopo giorno la vaccinazione con Astrazeneca, un mal di testa intenso e persistente che non passa con l’uso delle terapie consuete. E’ una delle indicazioni che ar...