Nuove prospettive si aprono nelle terapie per la cura della sclerosi multipla per aiutare ogni paziente.
Le nuove molecole che promettono di guardare con ottimismo alla cura di questa malattia, con cure più efficaci e meno invasive, si chiamano alemtuzumab e teriflunomide.
I nuovi farmaci hanno dimostrato di agire con efficacia riconosciuta scientificamente: Alemtuzumab è un anticorpo monoclonale umanizzato per il trattamento di pazienti adulti con sclerosi multipla recidivante-remittente, con malattia attiva definita da caratteristiche cliniche o attraverso le immagini di risonanza magnetica.
La seconda molecola si chiama teriflunomide e consente una terapia orale indicata per le persone adulte con sclerosi multipla recidivante-remittente.