I reni sono due organi gemelli piccolini, dalle dimensioni del pugno di una mano e possono arrivare a pesare attorno ai trecento grammi. Eppure svolgono un compito veramente importante, umile come quello del fegato. Sono fondamentali per la vita, ne sanno qualcosa le persone che si ammalano di reni e che vanno incontro a una grave insufficienza renale e devono affrontare la dialisi. Molti sono anche in attesa di trapianto di rene. Un terzo delle persone che in Italia sono in dialisi ha anche un passato di diabete. Questi numeri si stanno moltiplicando negli ultimi anni quindi probabilmente c’è una strettissima relazione tra il diabete e la malattia del rene.
Il dottor Mozzi come sempre dà una chiave di lettura molto diverso dii medici tradizionali perché è convinto che possiamo invertire la rotta con l’alimentazione.
I reni non solo servono a filtrare il sangue, le sostanze tossiche e a produrre le urine ma hanno anche un ruolo determinante nell’ equilibrio dei liquidi corporei
Hanno una responsabilità diretta anche sulla sull’ andamento della nostra pressione sanguigna, sono i responsabili anche del bilanciamento di quell’ equilibrio che ci deve essere tra acidità e basicità. Quindi sono veramente importanti, fanno un lavoro talmente gravoso che i cinesi, quelli della medicina millenaria, attribuivano l’inizio e la fine della nostra vita proprio a questi organi.
Quando una persona è in dialisi la sua vita diventa proprio un po’ particolare e problematica: solitamente devono sottoporsi a tre dialisi a settimana. Ci sono troppi malati che vanno che vanno incontro a queste patologie renali
Tutto comincia con la presenza di proteine nelle urine
Incomincio con il raccontare un caso emblematico. C’è una nipotina di due persone che abitano in zone vicino a dove abito io con diverse problematiche e alla quale hanno trovato un dosaggio elevato di proteine nelle urine.
E che cosa succede edition cede che la medicina ufficiale
I medici le hanno detto di smettere di mangiare proteine e utilizzare solo prodotti a-proteici addirittura i farinacei a proteici. Le hanno detto di stare alla larga dalla carne, poco pesce e bere a tutto spiano.
Ma i medici come al solito non si chiedono del perché di questa presenza di proteine nelle urine. Non si pongono il problema
Sono veramente troppe le proteine che uno introduce con l’alimentazione o ci sono i reni che sono danneggiati da un qualcosa?
Per cui va bene, se è danneggiato non compie più la sua funzione di trattenere le proteine e di scartare gli acidi urici nelle urine e via dicendo.
Per cui si invertono le cose: proteine nelle urine e magari acidi urici nel sacco
L a causa è proprio dove non vanno a mettere il naso: in quello che uno introduce col cibo quotidianamente
È una delle tante patologie su base autoimmune, a meno che uno non perda la funzionalità di un rene in un incidente o in un in infortunio. Il rene viene danneggiato da sostanze e da molecole che uno introduce praticamente quotidianamente o molto di frequente
Ma se le persone mi ascoltassero vedrebbero migliorare nettamente migliorare la loro situazione, non dico guarire!
Dipende poi in che stadio della malattia sono, da quanto tempo la patologia si è sviluppata. Ma potranno sicuramente migliorare nettamente.
L’ insufficienza renale poi porta alla dialisi e ad una trapianto. Ma un trapiantato dovrebbe saperlo che, se non rimuove la causa della sua malattia, probabilmente danneggerà anche l’ organo ospite. Poi io vorrei riflettere su una cosa legata ai trapianti di organo.
Oggi sono mutate un po’ le condizioni dei donatori. In passato il donatore era una figura ideale: un giovane
bello e sano magari deceduto tragicamente in sella alla sua motocicletta. C’ erano anche dei mesi particolari nel corso dell’anno in cui questi giovani morivano come mosche ed erano intorno alla fine della scuola, giugno e luglio.
Oggi, anche per le mutate condizioni di sicurezza sulle strade, ci sono lo stesso tantissimi incidenti con tantissime vittime però non ci sono più questi ragazzini che muoiono e donano gli organi. Quindi per farla breve,
oggi gli organi che potreste ricevere sono da donatori più anziani e anche con patologie. Quindi visto che c’è carenza di organo non sempre si riceve un organo in buona efficienza. Oggi si riceve un organo per allungare un pochino la propria vita. E alla fine tutti accettano di essere trapiantati
La salvezza per l’insufficienza renale è mangiare pesce, legumi e verdure .
I medici e soprattutto chi opera nel settore nel settore di queste patologie dovrebbero veramente dubitare di tutto e di tutti quanti e cercare di capire veramente come mai certe situazioni continuano a peggiorare compresi i valori del sangue. Non è una condanna divina, ma ognuno si condanna perché introduce delle molecole e delle sostanze che l’organismo assolutissimamente non vuole più vedere. Come in tutte le patologie, la storia è su base di programmazione genetica per cui un è programmato per avere il suo danno a livello renale mentre un altro povero a livello respiratorio, uno a livello cardiocircolatorio, uno a livello muscolare, una livello oste-articolare.
Quindi le persone che hanno queste patologie sono programmate per avere il loro punto debole sull’ apparato urinario.