Cibi yin e yang, stufato di seitan e polpette di ceci con contorni.

Quali sono i cibi yin e quali quelli yang e come si possono trasformare a seconda delle modalità di preparazione. E’ questo l’argomento di questa puntata delle “Ricette per vivere bene”.

La conduttrice e giornalista Loretta Gregori ha intervistato Giusi de Francesco, naturopata e terapeuta olistica si è avvicinata alla macrobiotica e all’alimentazione naturale agli inizi degli anni ’80 per superare un grave problema di salute. Approfondisce i propri studi in Italia (Kushi Institute di Firenze), Inghilterra, Francia e Svizzera sotto la guida di numerosi e importanti insegnanti (Michio e Aveline Kushi, Montse Bradford, Gerardine Walke, Ferro Ledvinka, Ellénè Rey Magrinos).

Co-fondatrice del centro “il Naviglio” di Milano. Ha insegnato presso diversi centri e scuole italiane (Unitre di Milano e Pavia, Fondazione Clerici …). Ha scritto su numerose riviste tra cui: Marie Claire, Buon Appetito, Elle, Vitality, Vera, Mangiarsano.

Con lei la figlia, Eleonora Poletti, terapeuta psicolistica, ci spiegato quali possono essere gli effetti psico-fisici del cibo con cui ci nutriamo.

Il menù di questa puntata: stufato di seitan, polpette di ceci e verdure yin e yang.