Tiroide, una ghiandola mille problemi, quali rimedi?

Più di 6 milioni di italiani soffrono di ipo o ipertiroidismo, le problematiche legate alla tiroide sono raddoppiate, negli ultimi anni. Vi diamo i consigli a cosa fare più attenzione.

Sensazione di caldo o freddo eccessivo, calo del peso disturbi dell’umore: ma anche caduta dei capelli, problemi alla pelle, dolori muscolari, ipertensione, alterazione del battito cardiaco, aumento del colesterolo e poi ansia e depressione: quando la tiroide non funziona a dovere, sono moltissimi i problemi che spalanca, e spesso si perde tempo prezioso facendo mille analisi e consultando specialisti sbagliati, quello che serve è l’endocrinologo.

In Italia di ipotiroidismo o ipertiroidismo soffrono più di 6 milioni di persone, e negli ultimi venti anni i casi di tumore a questa ghiandola sono aumentati del 200%, triplicate le malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto: una malattia soprattutto al femminile, i casi concentrati dopo i 40 anni e anche dopo una gravidanza, la tiroide della mamma deve trasferire al feto lo iodio e l’ormone tiroideo che serve a formare il suo sistema nervoso e alla sua crescita, superlavoro che a volte la compromette.

Analisi del sangue, alla ricerca di marcatori per il T3 e T4, scintigrafia, ago aspirato per verificare se i noduli, presenti nella metà della popolazione adulta, sia caldi o freddi, quindi se minaccino di trasformarsi in un tumore.