Durante la puntata ‘Ricette per vivere bene’ abbiamo preparato una ricetta alla crema di sedano che ha preparato Patrizia Ziveri, esperta di alimentazione naturale, ci ha insegnato come rendere la quinoa un piatto gustoso e completo .
Ha proposto un menù veloce ma salutista, durante la puntata realizzerà anche altre ricette della categoria fast. In particolare pensate per quelle persone che lavorano e hanno poco tempo e non vogliono rinunciare a mangiare sano.
La ricetta:
COME PREPARARE LA QUINOA ALLA CREMA DI SEDANO
Ingredienti: quinoa 200g, tofu 100 g, sedano 2 gambi, succo di limone 1 cucchiaio, olive nere 1 cucchiaio, capperi 1 cucchiaio, timo un rametto, semi di zucca 1 cucchiaio, sale.
Preparazione: lavate la quinoa e fatela cuocere con una quantità di acqua pari al doppio del suo volume con poco sale per 15 minuti. A parte scottate il tofu in acqua per 5 minuti e frullatelo con i gambi di sedano, le olive, i capperi, il limone e il timo. Mescolate la crema alla quinoa cotta, cospargete con i semi di zucca tritati e servite.
Qualcosa di più su Patrizia Ziveri
La sua biografia:
“Vivo a Parma, la città dove sono nata e dove lavoro. Sono agronomo e mi occupo di agricoltura biologica e soprattutto di alimentazione naturale. La passione per la cucina è nata molti anni fa grazie agli insegnamenti di nonna Adalgisa che mi ha coinvolto in cucina fin da piccola. La mia prima torta l’ho realizzata in modo autonomo a nove anni e da allora non ho mai smesso di cucinare e sperimentare nuovi piatti. La svolta importante si è realizzata nel 1976 quando nella mia città è stato aperto il centro macrobiotico Ceres. Da quel momento mi sono dedicata unicamente all’alimentazione naturale. Mi sono diplomata nel 1987 presso il Kushi Institute di Kiental in Svizzera, ho gestito per 2 anni un ristorante macrobiotico e dal 1986 tengo ininterrottamente corsi di cucina. Attualmente oltre a docente di alimentazione naturale, sono consulente per l’agricoltura biologica, Ispettore per l’organismo di controllo del biologico Suolo e Salute e Chef dell’Ecogastronomia Mangia la foglia bio, aperta nel 2014″.