Il Dottor Roberto Calcaterra è Medico, Alimentarista, Gastroenterologo, Omeopata e chinesiologo, che ha sposato da vari anni lo stile di vita Vegano. A Gennaio 2018 uscirà il suo primo libro intitolato “malattia, cibo e destino” pubblicato da Enea Edizioni, frutto di 30 anni di esperienza e di attività come medico omechinesiologo. Assieme al dottore, che incontriamo una volta al mese, stiamo affrontando alcune tematiche importanti in merito a diverse patologie degenerative. Insieme cercheremo di capire come si può guarire con la omeochinesiologia grazie anche all’utilizzo di integratori naturali che possono coadiuvare un equilibrio utile per una buona salute. In questa puntata in particolare parleremo delle patologie ansioso e depressive.
Una buona qualità del sonno è il primo requisito per stare in buona salute. Si stima che circa 6 milioni di italiani soffrano di disturbi del sonno. 12 milioni di persone in Italia soffrono di questo disturbo e utilizzano prodotti antiansia.
Abbiamo parlato del trattamento della depressione medio-lieve. Il farmaco più venduto al mondo è il Tavor, utilizzato da 350 milioni di persone. La complessità dei fattori che possono portare a forme di depressione più o meno gravi richiede trattamenti terapeutici complessi e variegati. Sono infatti coinvolti fattori genetici, ambientali, psicologici e biochimici. Gli stessi fattori biochimici risultano complessi e differenti; è stato ormai chiaramente dimostrato che diversi mediatori biochimici e neurotrasmettitori sono coinvolti nelle sindromi depressive: serotonina, noradrenalina sono i più conosciuti, ma anche dopamina, GABA e melatonina. I farmaci antidepressivi agiscono in modo specifico su uno di questi neurotrasmettitori, difficilmente hanno un ampio spettro d’azione. Inoltre, molti di questi farmaci, richiedono un tempo di almeno due settimane per evidenziare risultati significativi. È invece molto importante per il paziente depresso, una volta cominciato il trattamento terapeutico, rilevare effetti immediati. Il dottore consiglia dei rimedi di modulazione e fitoterapici a base di iperico, passiflora, melissa e valeriana in accordo sinergico in grado di migliorare il reuptake di serotonina, melatonina, dopamina e gaba.
Spiegheremo inoltre il legame che esiste tra intesto e cervello, disbiosi e neurodisbiosi.
Per quanto riguarda l’alimentazione come supporto di una dieta anti-depressiva il dottore consiglia l’assunzione di alimenti ricchi di Omega 3, vitamine del gruppo B, acido folico, selenio, zinco, magnesio, vitamina D, iodio, aminoacidi contenuti prevalentemente in verdure a foglia verde, legumi, cereali integrali, alghe, cibi fermentati, frutta secca, semi oleosi, germogli, lievito alimentare, frutta fresca.
Contatti:
Dottor Roberto Calcaterra
www.robertocalcaterra.maradinoia.it
mail: kalkatraz@libero.it
Milano – viale Corsica 37 – Tel 02/717618
La trasmissione è stata offerta dall’azienda ‘Named’, che si occupa di medicina naturale dal 1988.