La Cucina ayurvedica: la preparazione dei dolcetti
Non perdetevi la seconda puntata della rubrica ‘La cucina ayurvedica’ abbiamo preparato dei dolcetti gustosi ma soprattutto usando ingredienti naturali, preparati da Jessica Callegaro, chef di cucina naturale del blog ‘Cucinare secondo Natura’ e Eleonora Battaggia chef di cucina ayurvedica e naturale intervistate dalla giornalista Loretta Gregori.
Chef di cucina ayurvedica Eleonora Battaggia, ci spiegherà che si tratta di dolcetti a base di sesamo, solitamente utilizzati con il tè per una merenda sana ma anche gustosa.
Per la preparazione della ricatta serve:
- malto di riso (il dolcificante naturale utilizzato nella cucina ayurvedica)
- semi di sesamo (precedentemente frullati)
- germi di grano
- semi di girasole (precedentemente frullati)
- salsa Tahin
- cocco rapè
La preparazione come vedremo avvera a freddo, l’impasto verrà amalgamato e trasformato in palline e ricoperto dal cocco rapè.
La seconda ricetta che prepareremo si chiamerà Lassi di mango, si tratta di una crema a base di mango essiccato e poi reidratato.
Gli ingredienti per la ricetta:
- mango essiccato, poi reidratato (lasciato in ammollo per un ora circa)
- Yogurt di soia
- sciroppo d’acero
- latte di cocco
- cardamomo in polvere
Una volta pronti tutti gli ingredienti verranno messi in un frullatore per ottenere una crema dolce e leggera da servire con le palline di sesamo.