Curare l’artrosi e l’artrite con Gin-Pent
Durante l’appuntamento settimanale dove poter sperimentare e crescere a livello bio-psico-fisico nella puntata di Laboratorio Salute dove tutto è possibile: abbiamo parlato di una magnifica pianta adattogenat chiamata GIN-PENT.
Marino Ambrogio, vivaista bresciano e botanico e Dottor Antonio Schiavo, farmacista, omeopata ed esperto di fitoterapia; scopriremo tutti i principi attivi del GIN-PENT, contenuti nelle graziose foglioline che ricordano per forma quelle della fragola.
Efficace contro tantissimi disturbi delle vie respiratorie (tosse, asma, bronchite cronica) e gastrointestinali (gastrite, ulcera, stitichezza), per combattere lo stress, la depressione e l’insonnia, e per alleviare i reumatismi e l’artrite.
In studio conosceremo la storia di Lino Paloschi, 54 anni, commercialista di professione.
All’età di 34 anni al signor Paloschi è stato diagnosticato il Morbo di Still, una malattia infiammatoria, a carattere cronico, molto simile all’artrite reumatoide. Dovuta a cause sconosciute, provoca diversi disturbi, tra cui: febbre alta, rash cutaneo, mal di gola e dolore articolare e muscolare. Per 16 anno ha seguito la cura tradizionale con cortisone e metatexate che prendeva nei periodi più difficili della malattia.
Due anni fa il signor Paloschi ha sentito parlare del Gin Pent, ha deciso poco dopo di contattare Marino Ambrogio e di provare con l’assunzione del Gin-Pent. Ora è stabile sta continuando a prendere il Gin-pent e sta bene senza dover prendere nessun altro integratore o medicinale.
Dott. Marino Ambrogio
Email info@ambrogioitalia.com
Ambrogio Vivai Srl Via Ermengarda
25024 Leno (Brescia – Italy)
Tel: 030/906285
Scrivi