Le piantagioni biologiche di Bambù Bionella
Il bambù viene definito ultimamente oro verde del nostro secolo. Ma cosa serve per produrlo?
Il terreno dev’essere fertile, irrigato e arato con costanza. La piena produzione arriva col quinto anno, anche se nel terzo anno si comincia a raccogliere qualche germoglio nelle piantagioni che sono tenute meglio. Grazie a tecniche di concimazioni sempre migliori qualsiasi coltivazione può aumentare la propria resa.
I germogli del bambù e le foglie commestibili sono ricchi di sostanze nutritive, considerato un baluardo per le ossa in quanto ricco di calcio, ferro e zinco; lotta contro l’invecchiamento della pelle essendo un potente antiossidante, e considerato uno dei cibi del futuro poiché a basso contenuto di grassi, buona fonte di fibre, proteine e di aminoacidi (8 dei quali essenziali per il nostro organismo).
I germogli sono poi un alimento che si abbina facilmente, e gustosamente in cucina come ci mostrerà durante la replica di ‘Pianeta Verde’ Mercoledì 31 Luglio alle ore 00.00 su Telecolor. Lo faremo insieme a Marianna Ziliati, giovane cuoca bergamasca.
Per rivedere tutta la puntata clicca QUA!