Fare il pisolino può ridurre il rischio di infarto

Fare il pisolino può ridurre il rischio di infarto

Secondo il risultato di una ricerca condotta dall’ospedale universitario di Losanna, pubblicata recentemente sulla rivista Heart, fare un pisolino anche solo una o due volte alla settimana può ridurre il rischio di infarto o di ictus.

Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno analizzato 3.462 residenti selezionati a caso nella stessa città svizzera con un’età compresa tra i 35 e i 75 anni.

Dopo adeguati controllo è risultato che un pisolino occasionale (da una a due volte alla settimana) è stato associato a un dimezzamento del rischio di infarto, ictus o insufficienza cardiaca (48%) rispetto a quelli che non facevano alcun riposino.

Questo dato è stato confermato anche dopo aver tenuto conto di fattori potenzialmente influenti, come l’età e la durata del sonno notturno e di altri rischi di malattie cardiovascolari, come l’ipertensione e il colesterolo. Solo l’età anziana (superiore ai 65 anni) e l’apnea notturna grave l’hanno influenzata. Nessuna differenza, però, è stata notata per la durata del pisolino (da 5 minuti a più di un’ora).