Uno studio della Penn State University in Usa ha recentemente dimostrato che ci sentiamo molto stanchi dopo una notte di poco sonno potrebbe infatti essere colpa della disidratazione. Quest’ultima come sappiamo già influisce negativamente sull’organismo, inclusi l’umore e le funzioni cognitive, e a lungo termine può portare a infezioni urinarie e calcoli.
Lo studio è stato condotto su oltre 20.000 adulti, svelando in particolare che chi dorme solo 6 ore a notte potrebbe avere una possibilità maggiore di essere disidratato. Una causa collegata al modo in cui il sistema ormonale del corpo regola l’idratazione. L’ormone vasopressina aiuta a regolare lo stato di idratazione del corpo, ed è rilasciato anche durante la notte.
“E’ rilasciato più velocemente e più tardi durante il ciclo del sonno quindi, se vi svegliate prima, potreste perdere quella finestra in cui vengono rilasciate maggiori quantità dell’ormone, causando un’alterazione dell’idratazione” ha commentato Asher Rosinger, autore dello studio nell’intervista sul sito In a Bottle.