Consumatore consapevole: Ogm, Transgenici e Cisgenici

Gli OGM oggi sono divisi in 2 categorie. Così spiega Marina Mariani, docente di sicurezza alimentare, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori.

Ci sono i transgenici in cui si costruisce un gene sintetico prendendo pezzi di DNA da organismi anche molto diversi dall’ospite, spesso virus e batteri. E poi ci sono i Cisgenici (nuovi ogm anche se non vengono definiti tali): Si prende un gene da una varietà di una certa specie e si inserisce in un’altra varietà della stessa specie.