“La causa principale dell’ipertensione è soprattutto nell’uso smodato di determinati alimenti che sono grassi, fritti e soffritti ma soprattutto è l’uso dei carboidrati, a cena, la vera causa ” – dice il dottor Piero Mozzi -. Durante una delle puntate di Box Salute, rispondendo a una telespettatrice che chiamava da Lodi e che chiedeva informazioni proprio sull’alimentazione e sul nesso con la pressione alta (per eliminare la pastiglia che stava prendendo) il medico ha sottolineato l’importanza di eliminare certi alimenti, come i suddetti latticini e cereali, soprattutto alla sera. Indipendentemente dal gruppo sanguigno. Ora, infatti – ha spiegato – abbiamo cambiato drasticamente le abitudini alimentari: si va a tavola tardi e la cena è diventato il pasto principale e, poi, non lo si smaltisce più. Fino a pochi decenni fa l’ora della cena coincideva con l’ora del tramonto e tutti quanti svolgevano un’intensa attività fisica. Per cui, durante il giorno, si smaltivano tutta una serie di sostanze, di zuccheri e di grassi che invece adesso non vengono più smaltiti. Oramai abbiamo stravolto tutto, mentre in origine il pasto principale era nelle prime ore del giorno adesso il pasto principale è nelle ultime ore della giornata e quindi poi accumuliamo tutto: aumenta il colesterolo, aumenta la glicemia, nel sangue restano molto di più queste sostanze che rendono il sangue molto meno fluido. Quindi, niente carboidrati. Poi, è molto importante misurare la pressione al mattino appena alzati e scrivere che cena è stata consumata la sera precedente, misurare la pressione la sera prima di cena e scrivere che cosa si è mangiato a colazione, spuntino e cena e così si potrà scoprire quali alimenti la innalzano e quali alimenti l’abbassano. Fermo restando un concetto: al di là del nostro tipo di sangue, la causa principale dell’ipertensione è soprattutto nell’uso smodato di determinati alimenti.
Per contattare il dott. Mozzi:
Località Mogliazze, Bobbio (Pc)
e-mail: info@mogliazze.it
Tel: 0523 936633 – Fax: 0523 936633