Con Micol Baronio ed Ester Mozzi, chef e figlia del dott. Piero Mozzi, oggi prepareremo una sfiziosa torta salata con verdure e un pan soffice di quinoa con aggiunta di cioccolato fondente, adatto quindi anche per i bambini. Prima di cominciare a cucinare, i preziosi consigli del dottor Mozzi che, con Antonella Baronio, spiegherà per chi sono indicati questi piatti, in base al gruppo sanguigno e alle problematiche di ogni persona. Ad esempio, nella prima ricetta, quella della torta salata, vengono utilizzate due farine: quella di grano saraceno e quella di miglio. Sono farine senza glutine e il gruppo 0 e il gruppo A “vanno d’accordo” con questi ingredienti, anche se bisogna sempre tenere in coinsiderazione i problemi che affliggono una persona. Per chi ha la pressione alta o il diabete, ad esempio, meglio non mangiare a cena grano saraceno e miglio. Anche la quinoa, ingrediente della seconda ricetta, il pan soffice, è sconsigliata alla sera per i diabetici. Entrambe le ricette sono di facile preparazione e gli ingredienti per la torta salata sono: 3 etti di farina grano saraceno, 1 etto di farina di miglio, acqua e un pizzico di sale, verdure già passate in padella, olio e un uovo. Per il pan soffice di quinoa, invece: 200 g di zucchero, 200 g farina quinoa, 4 uova, 1 cucchiaio di marsala, lievito e 100 gr cioccolato fondente. Con Micol ed Ester i segreti per realizzarle nel migliore dei modi.
La seconda parte di questa puntata intitolata “Torta salata diverdure e pan soffice di quinoa”, la potete trovare sul nostro canale youtube.