Il consumatore consapevole: convenzionale, biologico e biodinamico

Crescono le vendite di alimenti biologici, le superfici coltivate a bio, il numero di produttori che utilizzano questo metodo. E’ un trend positivo a conferma che il consumatore ha un potere. Ne parliamo con Marina Mariani, docente di Sicurezza alimentare presso Il politecnico del Commercio di Milano, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori.

La nuova puntata della rubrica Consumatore consapevole, è dedicata ai motivi per cui il biologico è meglio del convenzionale, che contempla l’uso di diserbanti tossici con l’obiettivo di vendere il più possibile al minor costo. E se il biologico oggi ha un prezzo più alto, il consumatore ha il potere di abbassarlo. Più verrà acquistato e privilegiato e più diverrà alla portata di tutti.