‘’Marciapiedi inagibili’’ in via dell’Annona a Cremona TG 3 Dicembre 2022Rosse, gialle e marroni. Le foglie delle ultime settimane d’autunno si bagnano dell’umidità classica dell’inverno alle porte. Fin qui niente...
Cercasi spazzini: a Cremona marciapiedi sottobosco TG 21 Ottobre 2022Sono numerosi le segnalazioni che abbiamo ricevuto in merito alle condizioni in cui appaiono i marciapiedi di Cremona. Basta uscire...
Cremona, la città delle polveri: ecco come si puliscono i giardini TG 13 Ottobre 2022Cremona. Mentre a CremonaFiere,, venerdì scorso, si è dibattuto superficialmente di qualità dell’aria a Cremona, polveri sottili e polveri ultrasottili,...
WWF, pulito un milione di metri quadri di spiagge dalla plastica TG 20 Settembre 2022Il Mediterraneo è sempre più un mare di plastica che arriva dai 19 Paesi costieri che includono 505 città entro...
Parcheggio dietro CremonaFiere: degrado e sporcizia TG 13 Agosto 2022Il degrado, a Cremona, non conosce sosta. Sotto i riflettori oggi finisce il parcheggio adiacente l’ingresso secondario di CremonaFiere. Di...
Soncino (CR): lungo l’Oglio raccolti oltre 600kg di rifiuti TG 12 Giugno 2022Puliamo il mare partendo dal fiume. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa in programma ieri, a Soncino, nel cremonese, organizzata dal Circolo...
CREMONA, VIA GOITO E GALLERIA KENNEDY: INCURIA E DEGRADO IN CENTRO TG 30 Marzo 2022A tre anni dall’inaugurazione del recupero, nel 2019, di via Goito con un parchetto, lo scenario che ci offre questa...
CREMONA, PIAZZA ROMA DA RECUPERARE: BASTA POCO, CON LA VOLONTÀ TG 29 Marzo 2022Cittadini e turisti meritano di godere di un centro storico accogliente e ben tenuto, e piazza Roma, a Cremona, per...
Lo spirito degli alberi: cera d’api al bio-falegname Oliviero Tomasoni Cultura 23 Novembre 2020Lo spirito degli alberi: cera d’api al bio-falegname Oliviero Tomasoni Cos’è l’inquinamento indoor e perché fa male? Se conosciamo bene...
Po d’amare, il progetto pilota per pulire i fiumi parte da Torino Cultura 19 Settembre 2019Po d’amare, il progetto pilota per pulire i fiumi parte da Torino Torino “adotta” il Po d aMare e avvia...
Primati del territorio: il marrone biologico di San Zeno Cultura 14 Agosto 2019Il Marrone di San Zeno, dopo essere stato il primo ad ottenere la DOP nel 2003, è stato il primo...