L’indebolimento della mucosa provocherebbe una risposta immunitaria eccessiva. Da qui i sintomi (gastrointestinali e non) che colpiscono chi soffre di gluten sensitivity (sensibilità al glutine non celiaca), che non è né celiaco né allergico al frumento
Fino a vent’anni fa erano considerati dei malati immaginari, perché lamentavano sintomi a cui nessuno specialista era in grado di fornire una spiegazione. Con il passare del tempo, però, l’attenzione nei confronti di chi ne soffre è cresciuta.
Ne parliamo durante questa puntata di Doctor Chef preparando una deliziosa ricetta per tutti i sensibili al glutine.