Fagottini indiani vegetariani

In questa puntata di “Ricette per vivere bene” impareremo a cucinare “caciori e samosa” indiani, dei fagottini vegetariani che cambiano nome a seconda del tipo di chiusura. La ricetta è semplice e si possono sia friggere sia cuocere al forno. Dopo aver preparato l’impasto con 1 kg di farina, 300 grammi di olio di semi, 20 grammi di sale, una bustina di lievito ed erbe (come coriandolo e basilico) e un po’ di acqua, si passa al ripieno. Gli ingredienti sono: patate lesse schiacciate, olio, sale, pepe, basilico fresco e un po’ di grana (formaggi senza caglio animale). Poi si procede alla stesura dell’impasto mettendo al centro il ripieno e chiudendolo poi come si preferisce. Questa ricetta è stata illustrata da Marco – Madava Ananda del centro culturale Govinda degli Hare krishna di Milano, in via Val Petrosa 5, un centro che ha come scopo quello di diffondere le nostre iniziative e soprattutto la cucina vegetariana e un cibo offerto a Krishna. Si tratta della prima di una serie di puntate, in compagnia di Isabella Caccialanza, in cui ogni volta si preparerà un piatto diverso che andrà poi a completare il tali. Questa è una ricetta classica della cultura indiana, composta da un piatto di base su cui ci sono varie coppettine i cui contenuti saranno sia dolci al salati.

 

Ristorante vegetariano Govinda

Via Valpetrosa, 5

20123 Milano

Tel.: +3902862417